|   Val Cavargna - Rifugio San Lucio 02/03/2014 Il Rifugio San Lucio si trova presso l'omonimo 
        passo che collega la Val Colla alla Val Cavargna.
 Davanti al Rifugio sorge la splendida Chiesa 
        di San Lucio,un'antico oratorio romanico del XV secolo.
 Oggi prevedono gran sole e vista la tanta 
        pioggia di sabatotrovare un'alba così bella pare quasi un miracolo,
 approfitto dell'autostrada semi deserta per uno scatto al Monte Rosa
 
 Partiamo dal paese di Buggiolo,la gita di oggi è breve e con zero difficoltà tecniche,
 su strada forestale ben battuta.
 visto il modesto dislivello(solo 450mt per un'ora circa di cammino)
 mi dedico alla fotografia
 un'alberello solitario   
 un pò di panorama verso la Val Cavargna  
 dopo alcuni tornanti raggiungiamo la chiesetta 
        della Madonna del Cepp 
 alcuni ciaspolatori e scialpinisti ci precedeno,la nevicata di stanotte ha imbiancato nuovamente gli alberi
  
 invece di proseguire lungo la stradasaliamo il breve pendio per raggiungerli
 torvandoci così in un'ambiente da favola
 
 il sentiero ora prosegue in piano attraversando un boschetto
  
 Arrivati a un bivio i cartelli indicanoil Rifugio Garzirola a sinistra,
 qui è meglio invece seguire le tracce che salgono
 dritto davanti a noi e che, con una bella salita,
 ci portano direttamente al Rifugio San Lucio.
 Quasi alla meta appare, alla nostra destra, 
        il Monte Garzirola 
 e guardando verso valle la Cima Pianchette con il Rifugio Croce di Campo
 
 Da qui mancano veramente pochi metri alla 
        meta,c'è il tempo di guardarsi tranquillamente intorno,
 qualcuno va verso la Cima di Fojorina
 
 la chiesa di San Lucio e il Rifugio 
 sommersa dalla neve  
 Da qui si può goedere di una splendida 
        vista su Monte Rosa,Cervino e tutti gli altri 4000 svizzeri... e si può sognare un 
        pò
 di salirne alcuni
 
 Salendo verso il Garzirola il vento ha modellato 
        splendide cornici 
 qualche passo più avanti e si svela 
        la lunga dorsale del Pizzo di Gino 
 un'altro sguardo verso il Rifugio Croce 
        di Campo e ladorsale dei monti lariani
 
 Pizzo di Gino e Pianchette insieme 
 il vento ha giocato con la neve 
 una sosta per godersi il sole e il gran 
        caldoe si riparte per tornare a casa.
 Dalla Bergamasca arriva la perturbazione 
        promessae avvolge pian piano il Pizzo dei tre Signori
 
 e il Grignone 
 oggi mancava la voglia di tornare a casa,ma il rischio code era troppo alto per tardare ancora,
 a malincuore dobbiamo abbandonare questi luoghi magnifici.
 Ma torneremo presto a godere
 di questi panorami.
 
    Camminando |